06 marzo 2025

Ora legale: ha ancora senso il cambio orario?

Ogni anno spostiamo le lancette, ma serve davvero?



Ogni anno ci ritroviamo a spostare le lancette: un’ora avanti in primavera, un’ora indietro in autunno. Ma questa vecchia abitudine ha ancora senso oggi?

Il cambio orario: ecco cosa accadrà

Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo, alle 2:00 le lancette andranno avanti di un’ora, segnando ufficialmente il passaggio dall'ora solare all'ora legale. Dormiremo un’ora in meno, ma il sole tramonterà più tardi, regalando più luce nel pomeriggio e in serata. Un meccanismo che si ripete ogni anno, nato per ottimizzare i consumi energetici, ma che da tempo è al centro di un dibattito: ha ancora senso continuare a spostare l’orario?

Perché esiste il cambio tra ora legale e ora solare?

L'idea di adattare l'orario alla luce naturale è nata con Benjamin Franklin nel 1784, ma è stata applicata concretamente solo nel XX secolo, soprattutto durante le guerre mondiali, per risparmiare energia. Il principio era semplice: spostando l’orario, si sfruttava meglio la luce solare, riducendo il consumo di candele prima, e di elettricità poi.

Oggi, però, con il cambiamento delle abitudini quotidiane e il progresso tecnologico, l'effettivo risparmio energetico è diventato molto meno significativo rispetto al passato. Per questo, in diversi Paesi si è iniziato a discutere se abolire definitivamente l’alternanza tra ora solare e ora legale.

Cosa fanno gli altri Paesi?

Alcuni Stati hanno già fatto una scelta:

  • La Russia ha abolito il cambio orario nel 2011, rimanendo con l’ora legale tutto l’anno, ma poi è tornata all’ora solare permanente nel 2014, dopo varie lamentele della popolazione.
  • L'Unione Europea ha discusso a lungo sulla possibilità di eliminare il doppio orario, con una proposta nel 2019 per lasciare ai singoli Paesi la decisione su quale orario adottare stabilmente. Tuttavia, il progetto si è arenato e il cambio continua.
  • Negli Stati Uniti, alcuni Stati come l’Arizona e le Hawaii non adottano l’ora legale e mantengono sempre lo stesso orario.

E in Italia? Meglio l’ora solare o quella legale tutto l’anno?

Se anche in Italia si decidesse di abolire il cambio, quale orario sarebbe meglio adottare in modo permanente? L’ora legale o l’ora solare?

Molti preferirebbero l’ora legale tutto l’anno, per avere più luce nel pomeriggio e nella sera, cosa che renderebbe più piacevoli le giornate, riducendo anche gli effetti negativi del buio precoce sull’umore.

D’altro canto, ci sono anche argomentazioni a favore dell’ora solare fissa: alcune ricerche indicano che il nostro orologio biologico si adatta meglio a questo orario, poiché segue più da vicino il naturale ciclo del sole. Inoltre, avere più luce al mattino e il buio che arriva prima la sera potrebbe favorire un ritmo sonno-veglia più equilibrato.

Ma il cambiamento sarebbe davvero utile?

Guardando alla vita quotidiana, molti lavoratori e studenti escono di casa prima dell’alba in inverno, indipendentemente dall'orario adottato. L'ora legale tutto l’anno garantirebbe almeno più luce nel pomeriggio, permettendo a più persone di godersi qualche momento all’aperto prima che cali il buio.

D’altra parte, chi lavora all'aperto potrebbe preferire il ritorno all’ora solare per una maggiore sincronia con la luce naturale. E c'è anche chi, semplicemente, preferisce lasciare le cose come stanno.

Tu cosa ne pensi?

Siamo ormai abituati a questo rituale, ma vale ancora la pena cambiare due volte l’anno? Meglio più sole al mattino o alla sera? Ti piacerebbe avere sempre lo stesso orario senza più spostare le lancette?



  1. Esplora la nostra serie di articoli che analizzano le diverse sfaccettature della vita.
    Visita l'indice dei temi per saperne di più. Analisi di un Aforisma.

  2. Trova ispirazione con altri aforismi e contenuti nelle nostre playlist su YouTube.
    Guarda ora.


Frank Perna

Nessun commento:

Posta un commento

Idee Regalo Shopper Omaggio Calendario Pozza Calendario Adelphi Webinar 2024 Plaid Sassi Shopper Gotto Podcast Libri Spedizione gratuita Libri Matita e Quaderno Omaggio Sconto Agende e Calendari