In un giorno che nasce con una notizia sussurrata al mondo, il pensiero si posa sulla fragilità umana, sul tempo, sulla vita, e su ciò che resta.
Ci si sveglia, e qualcosa nell’aria è diverso.
Non è la luce che cambia, non è il silenzio che pesa.
È quel non-so-che che attraversa i muri, che non ha voce, ma parla lo stesso.
La notizia si muove piano, ma arriva ovunque. E quando tocca il cuore, non chiede fede, non guarda bandiere. Dice solo: un uomo se n’è andato.
E non importa chi era, quanto ha parlato, cosa ha rappresentato.
Oggi non è una questione di titoli.
È la storia di un volto stanco, che ha conosciuto la luce, e poi la fragilità, fino all’ultimo respiro.
C’è sempre qualcosa che si ferma, quando un’anima lascia il corpo. Anche se il mondo continua a muoversi, anche se là fuori il cielo è lo stesso e le stagioni non aspettano nessuno.
Ma a chi guarda più a fondo, questo momento racconta qualcosa di più. Non solo della morte, ma della vita stessa.
Perché anche l’uomo più visto, più ascoltato, più protetto, alla fine si piega alla natura, come una foglia che cade senza far rumore.
Ed è lì che si apre lo spazio del pensiero.
Nel capire che non siamo eterni.
Che la nostra corsa è breve, il nostro tempo fragile, il nostro corpo una dimora provvisoria.
Eppure, proprio in questa fragilità, c’è la chiave di tutto: il modo in cui viviamo.
La gentilezza che scegliamo.
L’amore che lasciamo.
I silenzi che non temiamo.
Perché il tempo, quando non lo sprechiamo, può diventare eternità vissuta.
E allora, quando se ne va un uomo che ha attraversato il dolore con il volto segnato,
non si piange solo la sua fine.
Si guarda la nostra strada.
Si sente il nostro passo.
E ci si chiede, tra noi e il vento:
Sto vivendo davvero, o sto solo contando i giorni?
Perché alla fine, tra cielo e terra, tra parole e silenzi, tra l’inizio e la fine, siamo solo un soffio.
Ma possiamo decidere di essere un soffio che lascia il segno.
- Esplora la nostra serie di articoli che analizzano le diverse sfaccettature della vita.
Visita l'indice dei temi per saperne di più. Analisi di un Aforisma. - Trova ispirazione con altri aforismi e contenuti nelle nostre playlist su YouTube.
Guarda ora.
Frank Perna
Nessun commento:
Posta un commento