03 giugno 2025

Un Passo Alla Volta

Quando un traguardo sembra lontano, serve solo cambiare il modo in cui lo si guarda.



C’è un momento, spesso silenzioso, in cui un pensiero non bussa, ma si siede.

Arriva all’improvviso, mentre il mondo corre, mentre la vita impone ritmo, lavoro, scadenze. Non serve quiete per riflettere: a volte è proprio nel pieno del fare che la mente inizia a muoversi altrove, come se, sotto la superficie dell’azione, qualcosa si stesse lentamente mettendo a fuoco.

Accade così che davanti a certi traguardi, la mente si fermi. 
E si chieda, in silenzio: “Ce la farò?”

Non per mancanza di volontà, ma per il semplice fatto che ci sono mete che, viste da lontano, appaiono immense. La mente, nel suo naturale tentativo di anticipare, osserva l’intero paesaggio: vede la strada, gli ostacoli, gli inciampi possibili.

E spesso, quella vista così vasta, diventa un freno.
Perché è difficile iniziare qualcosa che già sembra troppo grande.

Ma il problema non è l’obiettivo.
Il vero ostacolo è spesso lo sguardo che lo avvolge.

Ci sono due modi di osservare un percorso:

Uno è panoramico, utile per orientarsi, per capire cosa aspettarsi. L’altro è ravvicinato, più prezioso nel quotidiano, perché permette di affrontare ogni singolo passo con presenza, senza disperdersi nel timore di ciò che ancora non è arrivato.

È così che si cammina:

Un po’ con lo sguardo avanti, per mantenere la direzione,
un po’ con lo sguardo in basso, per mettere i piedi dove serve.

È quando si guarda solo la meta che il viaggio diventa pesante.
È quando si guarda solo ai dettagli che si perde il senso del perché si è partiti.
Serve un equilibrio sottile tra visione e concentrazione.

Non si rinuncia sempre per debolezza.
A volte si rinuncia perché si guarda troppo lontano troppo presto.
Ma nessun cammino può essere compreso prima di essere vissuto.
E la sua forma, i suoi contorni, si svelano solo a chi accetta di percorrerlo.

C’è chi si ferma davanti alla vastità dell’incertezza.
E poi c’è chi, con un piccolo atto di fiducia, sceglie di iniziare comunque,
dicendosi, senza fare rumore:
“Oggi, solo un passo. Poi si vedrà.”

In quel piccolo gesto inizia il movimento. Un passo porta l’altro.
E un giorno, voltandosi, si scopre che la strada fatta è più lunga della paura.
E che quella vetta, un tempo così lontana, adesso sembra possibile.

Perché non tutto è irraggiungibile. Spesso, è solo il modo in cui lo si guarda a renderlo tale.
E a volte basta semplicemente camminare senza ansia,
con la pazienza di chi sa che il tempo non si conquista… ma si attraversa.

Non serve arrivare subito.
Serve solo non fermarsi.



  1. Esplora la nostra serie di articoli che analizzano le diverse sfaccettature della vita.
    Visita l'indice dei temi per saperne di più. Analisi di un Aforisma.

  2. Trova ispirazione con altri aforismi e contenuti nelle nostre playlist su YouTube.
    Guarda ora.



Frank Perna

Nessun commento:

Posta un commento

Idee Regalo Shopper Omaggio Calendario Pozza Calendario Adelphi Webinar 2024 Plaid Sassi Shopper Gotto Podcast Libri Spedizione gratuita Libri Matita e Quaderno Omaggio Sconto Agende e Calendari