14 giugno 2025

Abbronzatura Da Muratore

Sole, caldo, linee bizzarre sulla pelle e piccoli eroismi urbani:
il racconto di un'estate che è già iniziata.


C’è un momento, tra la fine della primavera e l’arrivo ufficiale dell’estate, in cui tutto cambia. I marciapiedi iniziano a cuocere le suole, l’aria si fa densa come un asciugamano bagnato, e sulle braccia della gente, come una calligrafia involontaria, cominciano a comparire le prime, inconfondibili geometrie dell’abbronzatura da muratore.
Non è un privilegio, ma una condizione. Non riguarda solo i muratori, ovviamente: coinvolge studenti al parco, postini in bicicletta, genitori al supermercato, chi va in pausa pranzo all’aperto e persino chi “esce solo cinque minuti” e torna con l’avambraccio cotto al punto giusto.

La scena è sempre la stessa. La pelle, esposta a metà, si colora in modo diseguale, quasi con ironia. Linee nette tracciano il confine tra l’abbronzato e il latteo: spalle coperte e braccia abbrustolite, colli da canotta e polsi decorati da orologi fantasma. I cappellini dividono la fronte in zone climatiche, gli occhiali da sole regalano maschere degne del carnevale. E il tutto accade con la naturalezza di una sinfonia estiva, dove ogni nota è un raggio di sole non richiesto.

Giugno 2025, poi, ha fatto il suo ingresso senza troppi preamboli. Non una carezza tiepida, ma un asciugacapelli in pieno viso. In alcune zone d’Italia, e ormai quasi in tutte, le temperature hanno saltato il riscaldamento graduale e si sono tuffate dritte in modalità forno ventilato. Il risultato? La città che cammina al rallentatore, volti sciolti come gelati e dialoghi ridotti all’essenziale.

Nel bel mezzo di tutto questo, si sopravvive come si può. L’acqua è diventata una divinità moderna, cercata con lo stesso ardore con cui si inseguivano i Pokémon diverse estati fa. Bottigliette mezze vuote che girano come amuleti, ventagli improvvisati nati da fogli stampati o giornali dimenticati, magliette arrotolate che diventano turbanti. E tra un colpo d’afa e una corsa all’ombra, si scopre che sì, l’ironia è l’unico condizionatore a portata di tutti.

Ma sotto lo strato ironico, c’è anche un pizzico di filosofia. Perché questa abbronzatura strana, a chiazze, parla di qualcosa di più profondo: vivere l’estate non per come si sogna, ma per come capita. Senza filtri, senza SPF 50 (protezione contro raggi UVB), senza sdraio riservate. È la vita di chi lavora, di chi corre, di chi semplicemente non ha tempo di stendersi in spiaggia, ma si ritrova comunque marchiato dal sole.

Eppure, è anche una piccola medaglia. Un modo per dire: “C’ero anch’io”. Nelle giornate torride, nei pomeriggi senza aria, nei marciapiedi che sembrano lava e nelle notti con il ventilatore che gira come una ruota della fortuna.

E allora forse sì, questa abbronzatura diseguale è anche un modo per sentirsi vivi. Stanchi, sudati, un po’ lessi… ma vivi. E un po’ più umani, che non guasta mai.



  1. Esplora la nostra serie di articoli che analizzano le diverse sfaccettature della vita.
    Visita l'indice dei temi per saperne di più. Analisi di un Aforisma.

  2. Trova ispirazione con altri aforismi e contenuti nelle nostre playlist su YouTube.
    Guarda ora.



Frank Perna

Nessun commento:

Posta un commento

Idee Regalo Shopper Omaggio Calendario Pozza Calendario Adelphi Webinar 2024 Plaid Sassi Shopper Gotto Podcast Libri Spedizione gratuita Libri Matita e Quaderno Omaggio Sconto Agende e Calendari