22 maggio 2025

Quando i pensieri si svegliano prima dell’alba

Quando il giorno non è ancora cominciato, eppure la mente è già lontana. Il pensiero del mattino ha leggi tutte sue.



C’è un’ora, spesso prima ancora che il giorno abbia il coraggio di alzarsi dal letto, in cui la mente si muove da sola. Non c’è rumore, non c’è traffico, non c’è dovere che abbia già bussato alla porta. Solo un cielo ancora buio, una tazza che fuma tra le mani, o magari il volante stretto nel silenzio di un’auto che taglia la città addormentata. È lì che qualcosa accade.

Non è meditazione. Non è ispirazione. È un pensiero che ne porta un altro, poi un altro ancora. Un concatenamento quasi involontario. Non serve sforzo. È come se i pensieri sapessero che prima dell’alba c’è più spazio per respirare. Meno distrazioni, più verità.

Ma succede a tutti? O è una fortuna di pochi?

Forse sì, forse no. Perché non tutti al mattino trovano un tempo vuoto in cui pensare. Molti, appena aprono gli occhi, devono già correre. Chi verso il lavoro, chi verso le responsabilità, chi verso le preoccupazioni. La mente si riempie subito di “fare”, e di spazio per il “pensare” non ne resta.

Eppure non è detto che manchi la capacità. Magari è solo una questione di possibilità. Di condizioni. Perché quando il tempo lo permette, la mente si espande, osserva, collega, riflette. E allora viene da chiedersi: se tutti potessero avere quei dieci minuti di silenzio, quel tratto d’auto sotto la pioggia, quella mezz’ora sospesa prima che inizi la giornata... non arriverebbero anche per loro i pensieri? Non scivolerebbero anche a loro addosso riflessioni nuove, libere, autentiche?

C’è chi crede di non saper pensare, ma forse non ha mai avuto il tempo, o il permesso, per farlo.
E per chi non può permetterselo, per chi ha la testa piena di obblighi e il tempo che scappa via ogni giorno... esistono anche spazi come questo.

Pensieri e Parole non nasce per insegnare a pensare, ma per offrire uno spazio dove farlo accadere.

Anche solo per un minuto. Anche solo per sentirsi, finalmente, un po’ più umani.



  1. Esplora la nostra serie di articoli che analizzano le diverse sfaccettature della vita.
    Visita l'indice dei temi per saperne di più. Analisi di un Aforisma.

  2. Trova ispirazione con altri aforismi e contenuti nelle nostre playlist su YouTube.
    Guarda ora.



Frank Perna

Nessun commento:

Posta un commento

Idee Regalo Shopper Omaggio Calendario Pozza Calendario Adelphi Webinar 2024 Plaid Sassi Shopper Gotto Podcast Libri Spedizione gratuita Libri Matita e Quaderno Omaggio Sconto Agende e Calendari