11 aprile 2025

Il Paradosso dell’Avviso e l’Illusione dell’Azione

Un’analisi sulla tendenza a limitarsi a comunicare i problemi senza agire concretamente.



Viviamo in un’epoca in cui tutto viene segnalato, ma poco viene risolto. È come se la società avesse trasformato l’avviso in un surrogato dell’azione, un palliativo che placa momentaneamente il senso di responsabilità senza mai affrontare davvero il problema.

Basta un viaggio nella metropolitana di Milano per rendersene conto: tra gli annunci delle fermate, c’è un messaggio insolito che invita i passeggeri a prestare attenzione alle borseggiatrici. Un avviso che, se da un lato informa, dall’altro fa sorgere una domanda spontanea: se il problema è così diffuso da meritare un annuncio ufficiale, non sarebbe più logico affrontarlo concretamente?

Ma il punto è che questa logica sembra essersi persa in tanti altri aspetti della nostra quotidianità. Non è solo un avviso in metro, è un atteggiamento che si riflette ovunque. Si mettono cartelli per segnalare i disagi, ma raramente si interviene per eliminarli. Strade dissestate con cartelli che avvisano delle buche, ma che restano tali per anni. Problemi di sicurezza nei quartieri che vengono costantemente segnalati, ma senza reali soluzioni. Anche nelle questioni più grandi, la società sembra essersi abituata a dire "attenzione" piuttosto che "risolviamo". È una cultura dell’avvertimento, non dell’azione.

La filosofia ci insegna che l’uomo ha sempre vissuto nel paradosso tra il sapere e l’agire. Socrate diceva che la conoscenza è virtù, ma se il sapere non si traduce in azione, rimane sterile. E noi oggi sembriamo proprio incastrati in questo limbo: sappiamo tutto, ci viene detto tutto, ma alla fine cosa cambia davvero?

Forse è il momento di chiederci se vogliamo davvero vivere in un mondo in cui l’avviso ha preso il posto dell’intervento, in cui il cartello che segnala il pericolo è più importante della sua rimozione. Perché una società che si limita a segnalare i problemi senza risolverli, in fondo, non sta facendo altro che rassegnarsi a essi.

Se la sicurezza diventa solo un avviso, dove ci porterà il futuro?
Un mondo in cui la sola informazione è tutto, potrebbe essere il nostro pericolo più grande.



  1. Esplora la nostra serie di articoli che analizzano le diverse sfaccettature della vita.
    Visita l'indice dei temi per saperne di più. Analisi di un Aforisma.

  2. Trova ispirazione con altri aforismi e contenuti nelle nostre playlist su YouTube.
    Guarda ora.



Frank Perna

Nessun commento:

Posta un commento

Idee Regalo Shopper Omaggio Calendario Pozza Calendario Adelphi Webinar 2024 Plaid Sassi Shopper Gotto Podcast Libri Spedizione gratuita Libri Matita e Quaderno Omaggio Sconto Agende e Calendari