Quando il cuore non vuole arrendersi alla realtà
C’è una forma silenziosa di sofferenza, difficile da raccontare a parole.
È quella di chi rimane fermo, immobile, bloccato in un limbo che non ha confini né indicazioni.
La mente sa che quella strada è un vicolo cieco, ma il cuore... Il cuore spera ancora.
Perché c'è un sogno.
Magari nato anni fa, coltivato nel silenzio di mille giornate.
Un sogno che, con il tempo, non è cresciuto: si è radicato nel profondo.
Un sogno che, con il tempo, non è cresciuto: si è radicato nel profondo.
È diventato parte della pelle, del respiro, dei pensieri notturni.
Non importa quanto la logica provi a parlare: c’è sempre una voce che sussurra "e se invece…?", e tu ti ci aggrappi. Come un naufrago al legno della sua illusione.
È un sogno che non si realizzerà mai. Lo si sa. Lo si capisce. Ma accettarlo significherebbe rinunciare a quella piccola fiamma che tiene accesa una parte di sé.
E così si resta fermi, sospesi, a metà.
Non si cammina verso la direzione giusta perché sembra troppo fredda, troppo razionale.
Non si torna indietro perché significherebbe ammettere il fallimento.
Non si va avanti perché la strada verso il sogno è chiusa.
E si resta lì, come imprigionati dentro una convinzione che ci dà più dolore che speranza.
È un’illusione romantica, e al tempo stesso crudele.
È ciò che accade quando non si è pronti a lasciar andare.
Ma lasciare andare non è dimenticare.
È avere il coraggio di togliere la mano dal vetro appannato del "chissà".
È guardare in faccia la realtà senza tradire i propri sentimenti, ma sapendo che l’amore per se stessi viene prima.
Si può vivere con un sogno nel cuore, sì, ma non si può morire per lui ogni giorno.
A volte la vera forza non è credere all’infinito,
ma scegliere di iniziare qualcosa di nuovo anche con un sogno rotto nel cassetto.
- Esplora la nostra serie di articoli che analizzano le diverse sfaccettature della vita.
Visita l'indice dei temi per saperne di più. Analisi di un Aforisma. - Trova ispirazione con altri aforismi e contenuti nelle nostre playlist su YouTube.
Guarda ora.
Frank Perna
Nessun commento:
Posta un commento