12 marzo 2025

Anni '80: La società di ieri e quella di oggi

Vite senza filtri, abitudini e valori di un'epoca irripetibile



Negli anni '80 la società aveva un'anima diversa, più spontanea, meno filtrata dalla tecnologia e dai social. Era un'epoca in cui il contatto umano era alla base di ogni interazione, senza schermi a fare da intermediari. Se volevi vedere un amico, andavi a citofonargli sotto casa; se volevi conoscere qualcuno, bastava un sorriso in discoteca o un incontro casuale per strada. Oggi tutto è più rapido e virtuale, ma il prezzo da pagare è stato la perdita di un certo calore umano che allora era scontato.

Le famiglie erano più unite, spesso bastava un solo stipendio per mantenere casa e figli, e la cena era un momento sacro in cui ci si sedeva tutti insieme senza distrazioni. Non esistevano smartphone a rubare l’attenzione, e anche la televisione aveva un suo ruolo, ma non era certo il fulcro della vita sociale. I programmi più attesi venivano visti tutti insieme, e spesso si commentavano in famiglia. Oggi sembra quasi impensabile immaginare una serata senza scrollare lo schermo di un cellulare, eppure a quei tempi le serate si passavano a chiacchierare, a giocare a carte o semplicemente a stare insieme.

L'amicizia era vissuta con più intensità. Non c’erano gruppi WhatsApp o chat di Telegram per organizzare un’uscita: ci si dava appuntamento a voce, si faceva affidamento sulla parola data, e se qualcuno non si presentava… si aspettava e basta! Le compagnie erano affiatate, e ogni quartiere aveva il suo "punto di ritrovo": il muretto, la piazzetta, il bar sotto casa. E i ragazzi passavano i pomeriggi all’aperto, giocando a pallone in strada o correndo in bicicletta per il quartiere, senza bisogno di essere costantemente monitorati dai genitori tramite GPS.

Anche il concetto di privacy era molto diverso. La gente si conosceva meglio, i vicini di casa sapevano sempre cosa facevi (a volte anche troppo!), e il rapporto con la comunità era più stretto. Non era raro vedere le porte di casa socchiuse, con i bambini che andavano e venivano dai cortili come se ogni casa fosse un'estensione della loro. Le madri si scambiavano consigli dalla finestra, e i negozianti del quartiere conoscevano tutti per nome. Oggi le porte sono blindate, le persone si isolano dietro agli schermi, e spesso non si conosce nemmeno il nome del vicino di casa.

Il lavoro aveva un valore diverso. Il mito del "posto fisso" era ancora forte, e chi trovava un buon impiego lo considerava un punto d’arrivo. Non c’era la frenesia di cambiare lavoro continuamente, e la precarietà che oggi affligge molte generazioni non era così diffusa. Si aveva meno paura del futuro, e anche se i soldi non erano mai abbastanza, si riusciva a risparmiare qualcosa senza troppe rinunce. Il sabato si usciva per fare la spesa al mercato rionale, dove si contrattava ancora sui prezzi, e i negozi di quartiere erano pieni di vita prima che arrivassero i grandi centri commerciali.

Gli anni '80 erano un'epoca più semplice, ma non per questo meno ricca di emozioni e di relazioni autentiche. La società moderna ha portato molti vantaggi, ma anche qualche sacrificio: abbiamo guadagnato in comodità, ma forse perso qualcosa in umanità.

Eppure, nonostante i cambiamenti e le nuove abitudini, gli anni ‘80 continuano a esercitare un fascino incredibile su chi li ha vissuti e persino su chi è nato dopo. Ma perché questo decennio non smette mai di essere celebrato e rimpianto? Forse è il momento di capire cosa ci ha lasciato e perché ancora oggi lo ritroviamo ovunque, dal cinema alla moda, fino alla musica.

👉 Leggi la Parte 3 oppure Torna alla Parte 1



  1. Esplora la nostra serie di articoli che analizzano le diverse sfaccettature della vita.
    Visita l'indice dei temi per saperne di più. Analisi di un Aforisma.

  2. Trova ispirazione con altri aforismi e contenuti nelle nostre playlist su YouTube.
    Guarda ora.



Frank Perna

Nessun commento:

Posta un commento

Idee Regalo Shopper Omaggio Calendario Pozza Calendario Adelphi Webinar 2024 Plaid Sassi Shopper Gotto Podcast Libri Spedizione gratuita Libri Matita e Quaderno Omaggio Sconto Agende e Calendari